LAURA DI BIDINO
Laura Di Bidino è nata a Udine nel 1975.
Ha iniziato la propria formazione artistica, presso l’Istituto d’Arte nella sua città, ha perfezionato il suo percorso di studi all’ISIA di Urbino ed in seguito all’Università di Architettura di Venezia. E’ stata allieva di Riccardo Toffoletti e Italo Zannier, tra i maggiori esponenti della fotografia neorealista italiana. Nel 2002, dopo aver conseguito la laurea con i massimi voti, ha iniziato a lavorare come architetto, per il Centro Regionale di Catalogazione di Villa Manin, (Passariano-Udine) e come progettista. Nel frattempo ha continuato a perseguire la propria ricerca nell’ambito delle arti visive.
Illustratrice, pittrice e fotografa, il suo linguaggio visivo si arricchisce dell’uso di diverse tecniche multimediali. Le sue fotografie sono state esposte all’interno del Padiglione Italia, ai Giardini di Venezia (2002), e selezionate dal CRAF (Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia) per diverse mostre collettive, a “Il nuovo che appare”a Spilimbergo (2012) e al Museo di Trastevere in Roma “II Paesaggio Italiano. Fotografie 1950 – 2010” (2014), accanto ai migliori fotografi italiani.
Dal 2011 come artista ha iniziato a documentare, attraverso una specifica, personale tecnica pittorica, i principali cambiamenti avvenuti nel territorio friulano e nel paesaggio italiano, dagli anni Cinquanta ad oggi.
Ha iniziato a insegnare pittura e disegno nel 2013, come presidente dell’associazione culturale Artemisia Berlin, fino al 2016.
Dal 2016 vive a Parigi dove sviluppa la propria carriera artistica ed insegna arti visive. Il suo percorso d’artista si è arricchito di numerose esposizioni tra l’Italia e la Francia.
Percorso formativo:
– 1989-1994 – Istituto Statale d’Arte G. Sello – Udine (grafica pubblicitaria, incisione e fotografia)
– 1994-1995 – Istituto Superiore per le Industrie Artistiche ISIA di Urbino (illustrazione/incisione/grafica)
– 1995-2002 – Istituto Universitario di Architettura IUAV di Venezia (progettazione architettonica e urbanistica, interior design)
– 2003 – workshop di mosaico presso l’atelier Dagmar Friedrich di Spilimbergo
– 2011-2012 – workshop d’arte urbana con l’associazione Modo di Udine
– 2015 – workshop di illustrazione con Roberto Innocenti, all’atelier Fabrizio Silei di Pescia
– 2016 – workshop di incisione alla Stamperia Artistica Albicocco di Udine
– dal 2014 al 2019 – workshop di illustrazione con Gabriel Pacheco alla Scuola Internazionale d’Illustrazione di Sarmede