
PRESENTAZIONE E PROGRAMMA
In un mondo così mutevole e provvisorio come quello dell’arte, il disegno può essere considerato una costante imprescindibile nelle nostre rappresentazioni.
Quando abbiamo in mente un’idea creativa, il passaggio primario è quello di metterla su carta, così da focalizzarla e successivamente passare alla sua realizzazione.
Con il disegno possiamo interpretare paesaggi, persone, sentimenti, pensieri, concetti.
L’artista non rappresenta semplicemente l’infinità di forme di un oggetto, ma cerca di semplificarle e coglierne l’essenza

INFORMAZIONI UTILI
Iscrizioni: Ogni allievo può iscriversi ed iniziare il proprio percorso in qualsiasi momento dell’anno
Percorso Personale: La scuola istituisce un percorso personalizzato per ogni corsista, in funzione delle richieste ed esigenze di ognuno.
Ogni allievo è indipendente dal resto del gruppo e può programmare lui stesso, di settimana in settimana, le giornate e le ore di lezione in funzione della degli orari e delle giornate fissate dalla scuola
Lezioni: da 3 ore
Giornate:
- Lunedì: 14.30 – 17.30
- Martedì: 9.30 – 12.30 / 20.15 – 23.15
- Mercoledì: 14.00 – 17.00
- Giovedì: 9.30 – 12.30
- Sabato: 14.30 – 17.30
- Domenica: 9.30 – 12.30
Stagione: da Settembre a Luglio
Costi: € 25 (a lezione)
Pagamento: saldo a fine lezione
PRESENTAZIONE E PROGRAMMA della KLV ART SCHOOL
Il corso è pensato su misura per ciascun allievo.
Viene data la possibilità di formazione teorica e pratica individuale.
Programma
La consapevolezza dei materiali
- Matite, carboncino, inchiostro
- Supporti da disegno,
- La carta
- Gli sfumini
- Le gomme
- Pastelli
- Carboncino e crete colorate
Tecniche che saranno sviluppate
- Impugnare la matita
- Tratteggio
- Sfumatura
- La sfumatura in un contesto
- Valore tonale
- Ombreggiature
- Disegno tonale
- Tratto e stesura
- Carboncino ed inchiostro
- Pastello e pennello bagnato
- Disegno a linee bianche
- Graffito con pastelli ad olio
Finalità
Quello che la scuola propone di insegnare, è l’arte del disegno come base di tutte le forme artistiche. Il saper disegnare, per esempio un corpo umano o altro, porta a una maggiore sicurezza individuale nell’affrontare ogni disciplina artistica.